Turismo: gestione dei conflitti tra stakeholder e comunità


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Mar 25 2024 24 mins  

L'Aquila sarà Capitale della Cultura Italiana nel 2026. Dopo Pesaro ed Agrigento. La città si è aggiudicata l'importante riconoscimento con i progetto "L'Aquila: città multiverso" e si è dovuta confrontare con altre 9 proposte progettuali di altissimo livello, tanto da spingere il presidente della commissione ed il ministro Sangiuliano ad incoraggiare un lavoro di squadra per non vanificare gli sforzi fatti (link: https://www.youtube.com/watch?v=g0PdT0OckPc) VisitPiemonte ha presentato, lo scorso 20 marzo i dati relativi alla stagione turistica 2023. 6 milioni di arrivi e 16 milioni di presenze in crescita di 9,3% negli arrivi e 8,6% nei pernottamenti rispetto al 2022. Forte la spinta verso l'internazionalizzazione. Il 52% dei turisti in piemonte è straniero... Attenzione per la zona dei laghi a Langhe, Roero e Monferrato... (link: https://www.visitpiemonte-dmo.org/rapporti-statistici/) Milano Finanza con il suo "road show" Motore Italia è giunto poche settimane fa a Vercelli. Tra i dati presentati troviamo l'export che registra un +9,5% e il Turismo (in paerticolare Langhe, Roero e Monferrato) con un +16%. Si è parlato tanto del ruolo della formazione in particoalre gli ITS... MA una frase ci ha colpito: può una comunità essere frazione di un albergo? (link: https://www.classagora.it/eventi/motore-italia-piemonte-2024) #marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #turismo #host #guest #cxommunitymanager #destinationmarketing #consulenteturistico #destinationmanager #consulenteterritoriale