Turistification: i danni da troppo turismo.


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Apr 15 2024 33 mins  

La società di consulenza IZI ha sviluppato un interessante report (link: https://izilab.it/sostenibilita/la-turistificazione-nelle-citta-darte-italiane/) dove ha cercato di analizzare il livello di turistificazione di 4 città d'arte italiane: Roma, Venezia, Firenze, Napoli. L'obiettivo della ricerca è esplorare i molteplici effetti della saturazione turistica sull'assetto delle città con particolare attenzione all'impatto sul mercato degli affitti e più in generale sull'immobiliare. I Content creator da qualche settimana possono segnalare a youtube se nei loro contenuti utilizzano l'ìintelligenza artificiale. Grazie a questa dichiarazione vi è maggiore trasparenza e viene esplicitato anche il comportamento della piattadforma nel caso in cui si utilizzi impropriamente la tecnologia senza menzionarla correttamente (link: https://support.google.com/youtube/answer/14328491?hl=it#) L' impatto dell'AI sul digital marketing è sicuramente importante e va contestualizzato rispetto a ciò che riescono a fare oggi questi grandi sistemi di machine learning. Sicuramente già oggi si può utilizzare come assistente personale (attraverso sisrtemi di chat) o per automatizzare processi... Rimane, però, il grande interrogativo sulle "allucinazioni" che produce sotto stress o gli "abbagli" sulla scientificità delle affermazioni. Certo è che le possibilità legate alla multidimensionalità, ed alla personalizzazione diventeranno fondamentali (link: https://www.youtube.com/watch?v=Q19RQik0XXg&ab_channel=GiorgioTaverniti) Simone Terreni, in un bel talk a @love Story, racconta quando la sua azienda è entrata in crisi e come ne è uscito. Ci sono diversi consigli utili per mantenere saldo il ragionamento su come uscire da questa situazione (link: https://www.youtube.com/watch?v=NcHilw1iRBg&t=5s) #gentrificazione #turistificazione #overtourism #disneyficazione #turistification #marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #dati #ai #intelligenzaartificiale