Sostenibilità: davvero viene ricercata dai turisti?


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
May 13 2024 20 mins  

Bookin.com ha recentemente presentato un report relativo all'importanza della sostenibilità del comparto turistico. L'analisi è stata sviluppata su un campione di 31 mila viaggiatori in 34 Paesi, esplorando gli ultimi atteggiamenti, priorità e influenze dei consumatori. La ricerca annuale rivela un continuo senso di desiderio e consapevolezza con l'83% dei viaggiatori che conferma che il viaggio sostenibile è importante per loro. A fronte di questo dato, però, quasi la metà (45%) ritiene che viaggiare in modo più sostenibile sia importante MA NON una priorità. Questa indicazione porta ad una grande riflessione sull'importanza di vedere la sostenibilità come un valore ed una responsabilità condivisa. (link: https://news.booking.com/latest-bookingcom-sustainable-travel-data-reveals-ongoing-challenges-for-consumers--highlights-a-heightened-opportunity-for-cross-industry-collaboration/) Il 4° rapporto sul cicloturismo, stilato da ISNART in collaborazione con Legambiente, conferma la crescita esponenziale del cicloturismo come forma turistica altamente sostenibile in grado di affermarsi come trend di lungo periodo. In particolare si sono registrate ben 57 milioni di presenze cicloturistiche nel 2023, il 6,7% delle presenze complessive registrate in Italia. Da notare come il cicloturista spenda in media 95 euro al giorno (sae straniero quasi 105) per acquisto di beni o servizi molti di questi sono immateriali (visite a musei, degustazioni, attività all'aria aperta). (link: https://www.isnart.it/news/viaggiare-con-la-bici-2/)

#landexplorer #marketingterritoriale #marketingturistico #cicloturismo #viaggisostenibili #sostenibilità #rigenerazioneterritoriale #sviluppoterritoriale