Autenticità o filtro evoluto? Quando l'AI sceglie la destinazione turistica


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
May 27 2024 24 mins  

Daniela Santanché, ministro del turismo italiano, fa il punto della situazione al Festivall'economia di Trento. Interessante come affronta i tema dell'organizzazione della filiera dell'offerta turistica e come viene vista ed interpretata l'Intelligenza artificiale (link: https://www.youtube.com/watch?v=FcMUC2Vo9AU&ab_channel=MinisterodelTurismo). MirKo Lalli, in un recente intervento presso l'università Bocconi, ha posto le basi del turismo futuro in tutta Europa descrivendo l'impatto dell'Intelligenza artificiale e di come di questa tecnologia se ne parla tanto MA pochi ancora hanno consapevolezza d'uso, finendo per utilizzare in maniera acritica i famosi "suggeriti" che finiscono per alimentare l'overtourism (link: https://www.officinaturistica.com/2024/05/il-futuro-del-turismo-in-europa/) Mentre i principali player del turismo italiano "fanno pace" con l'intelligenza artificiale (link: https://www.lagenziadiviaggimag.it/il-turismo-italiano-fa-pace-con-lintelligenza-artificiale/), siamo proprio sicuri che stiamo ricercando esperienze autentiche oppure la stessa intelligenza artificiale rischia di essere solo e soltanto un "filtro evoluto"? #marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #ai #filtro #intelligenzaartificiale #sviluppoterritoriale #rigenerazioneterritoriale #overtourism