Personaggi pubblici e overtourism: dividiamo la destinazione dalla pubblicità


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jun 10 2024 18 mins  

Dopo la rinuncia di Sinner a giocare il torneo "Open" a Roma per un problema fisico, AIGAB, Associazione dei Property Manager Italiana, ha analizzato l'andamento delle presenze e delle tariffe su Roma tra il 2024 ed il 2023 proprio durante il periodo del torneo, confermando una vecchia regola pubblicitaria: il "testimonial" NON salva il prodotto! La destinazione turistica deve avere una sua identità a cui "sommare" la fama del personaggio pubblico in caso contrario ci sono solo effetti negativi (link: https://www.linkedin.com/posts/marco-celani-7403138_effetto-sinner-activity-7199787771681460224-FU25/?originalSubdomain=it) Mabrian e Phocuswright proprio in queste ore stanno presentando il libro bianco del turismo incentrato sull'analisi dei sette indicatori che definiscono l'overtourism in una destinazione (link: https://mabrian.com/blog/seven-steps-for-a-roadmap-to-move-destinations-away-from-overtourism/) Torna S.M.A.R.T ed il primo ospite è Luca Bove uno degli speaker più importanti in Italia (e non solo) di strategie locali di promozione. Appuntamento il prossimo lunedì 24 maggio ore 17:00 (link alla playlist: https://youtube.com/playlist?list=PLs4ad4gWuz1yDjfHX43psvfhX1qwluSfO&si=96sPGuP8uPnI8jh2) #landexplorer #marketingterritoriale #marketingturistico #smart #dati #ai #overtourism