Perché il quattro è un numero speciale?


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Nov 16 2023 10 mins  

Perché il quattro è un numero speciale?




Me lo sono chiesto prima di iniziare a festeggiare il quarto anniversario del podcast.




Che cos'ha di speciale il numero quattro?




Tutte le fonti sono concordi nell'attribuire al numero quattro la caratteristica della stabilità. Un tavolo ha quattro gambe e attorno ad un tavolo accadono sempre delle belle cose, pranzi di natale, cene di capodanno, festeggiamenti di compleanni, firma di contratti importanti, celebrazioni religiose. Il tavolo con le sue quattro gambe è testimone di avvenimenti straordinari. Umanisti Digitali come podcast compie quattro anni e questo lo possiamo definire come segno di stabilità, di costanza ed in qualche modo di forza. Una bella forza è creare un podcast che dura nel tempo e già solo questo basterebbe per festeggiare.




Quattro sono le dita che si oppongo al pollice. Lo sviluppo dell'intelligenza, la conquista della posizione eretta e gran parte dell'evoluzione dell'homo sapiens deriva da questo. Quattro dita che si oppongono ad una pollice.




Seguimi in questo viaggio alla scoperta del numero quattro perché faremo un viaggio straordinario.




Quattro sono i semi del mazzo di carte per giocare a briscola. E allora già ti vedo insieme a me a giocare a carte attorno ad un tavolo con quattro gambe mentre mescoliamo un mazzo di carte con quattro semi e mentre teniamo in mano le carte con le quattro dita opposte al pollice.




Il numero quattro fa parte di una circolarità affascinante.




Primavera, Estate, Autunno, Inverno, sono quattro le stagioni che cadenzano il passare di un anno.




Nascita, crescita, maturità, morte, quattro sono le stagioni della vita che ritroviamo all'interno della circolarità di un anno che si ripete nel tempo in una eterna spirale.




Terra, aria, acqua e fuoco sono i quattro elementi che rappresentano la completezza del mondo nella filosofia antica.




In molte filosofie antiche, il quattro rappresentava anche l'equilibrio e l'armonia. Ad esempio, nella filosofia cinese, il numero quattro è associato alla terra e alla fermezza.




In matematica, il quattro è il numero successivo al tre e il predecessore del cinque. È un numero pari, perfetto e quadrato.




Leonardo Fibonacci, un matematico italiano vissuto nel XII secolo. Fibonacci è noto soprattutto per la successione di Fibonacci, che ha scoperto mentre studiava i conti commerciali dei suoi genitori.




La successione di Fibonacci è una sequenza di numeri in cui ogni numero è la somma dei due numeri precedenti. La sequenza inizia con 0 e 1, e continua con 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, e così via.




La scoperta di Fibonacci è che tutti i numeri della successione, dopo il numero quattro, possono essere espressi come la somma di due numeri della successione precedente. Ad esempio, il numero cinque è uguale alla somma dei numeri quattro e uno, il numero otto è uguale alla somma dei numeri cinque e tre, e così via.




La dimostrazione matematica di Fibonacci è basata sul concetto di serie geometrica. Una serie geometrica è una successione di numeri in cui ogni numero è uguale al numero precedente moltiplicato per una costante. Nel caso della successione di Fibonacci, la costante è il numero aureo, che è un numero irrazionale approssimativamente uguale a 1,618.




L'impatto della scoperta di Fibonacci è stato significativo. Ha dimostrato che la successione di Fibonacci è un fenomeno naturale che segue un modello preciso. La successione si trova in molte diverse aree della natura, tra cui la disposizione delle foglie su un ramo, la crescita dei conigli e la forma delle spirali.




In fisica, il quattro è il numero di dimensioni dello spaziotempo. È anche il numero di forze fondamentali della natura: gravità, elettromagnetismo, forza nucleare forte e forza nucleare debole.




In chimica, il quattro è il numero di elettroni che possono orbitare attorno al nucleo di un atomo di carbonio. Il carbonio è un elemento fondamentale per la vita sulla Terra.




Mi sembra che ci siano tanti elementi per considerare il quattro come un numero speciale e il quarto anniversario del podcast come una grande occasione per festeggiare.




Nel mondo fantasy, il numero quattro è spesso utilizzato per rappresentare la magia o il mistero. Ad esempio, nei racconti di Harry Potter, i quattro elementi sono rappresentati dai quattro casati di Hogwarts: Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero.




In molti giochi di ruolo, i giocatori possono scegliere tra quattro classi: guerriero, mago, ladro e sacerdote.




Nell'età evolutiva dei bambini i primi quattro anni sono fondamentali per il loro sviluppo. Nei primi quattro anni i bambini imparano a camminare, parlare, interagire con il mondo che li circonda. Quando imparano a muoversi nello spazio prima rotolano, strisciano e poi gattonano muovendosi a quattro zampe per poi imparare a camminare sulle due gambe. I primi quattro anni dei bambini sono una continua scoperta, un miracolo continuo. Grandi emozioni viviamo quando osserviamo i bambini nei loro primi quattro anni di vita.




Nella letteratura, il numero quattro è spesso utilizzato per rappresentare la completezza o l'equilibrio. Ad esempio, nel romanzo "I quattro moschettieri" di Alexandre Dumas, i quattro protagonisti - Athos, Porthos, Aramis e D'Artagnan - rappresentano le quattro virtù cardinali: la prudenza, la forza, la temperanza e la giustizia.




Nella religione, il numero quattro è spesso associato al giudizio finale. Ad esempio, nell'Apocalisse di Giovanni, i quattro cavalieri dell'Apocalisse rappresentano la morte, la guerra, la fame e la peste.




Nella struttura narrativa, il numero quattro è spesso utilizzato per creare una struttura simmetrica e bilanciata. Ad esempio, una storia può essere divisa in quattro parti:




L'inizio: la situazione iniziale, in cui viene introdotto il protagonista e il suo mondo.


Lo sviluppo: la parte centrale della storia, in cui il protagonista affronta una sfida o un problema.


Il climax: il momento più intenso della storia, in cui il protagonista affronta la sfida o il problema.


La conclusione: la risoluzione della storia, in cui il protagonista affronta la sfida o il problema e raggiunge il suo obiettivo.


Questa struttura simmetrica è spesso utilizzata perché è facile da seguire per i bambini. È anche una struttura che può essere utilizzata per creare un senso di suspense e di attesa.




Nei contenuti, il numero quattro è spesso utilizzato per rappresentare una serie di elementi. Ad esempio, una storia può avere quattro personaggi principali, quattro oggetti magici o quattro sfide da superare.




Ecco alcuni esempi di come il numero quattro è utilizzato nelle storie per bambini:




Ne "I quattro moschettieri" di Alexandre Dumas, i protagonisti sono quattro giovani uomini che si uniscono per difendere la regina di Francia.


Ne "Le quattro stagioni" di Vivaldi, ogni stagione è rappresentata da un movimento musicale.


Nella storia "Il gatto con gli stivali" di Charles Perrault, il protagonista deve superare quattro sfide per sposare la principessa.




Volevo raccontarti quattro cose sul numero quattro, te ne ho raccontata qualcuna in più.