Leggende dalla Val di Sole: minatori e spettri


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Sep 03 2024 22 mins   26 1 0

La lettura di uno o due racconti di storie o leggende della Val di Sole seguita da un breve approfondimento storico sull’argomento è il formato che abbiamo scelto per lo speciale estivo registrato all’aperto in Val di Sole (promettiamo: mai più registrazioni accanto a un corso d’acqua! 😓) e, se vi piacerà, sarà il formato che adotteremo anche nei futuri speciali estivi.


Quest’anno parliamo dei minatori che scavavano il ferro nelle miniere sopra Comasine e della chiesetta di Pegaia.


Le storie sono tratte da “Lungo le rive del noce – leggende e racconti delle valli di Non e Sole” di Quirino Bezzi; edizioni Centro Studi Val di Sole. Prima pubblicazione del 1988, ristampa del 1996.


Le miniere di San Luigi e di San Carlo si trovano qui:



 


La chiesetta di Pegaia si trova qui:





Musiche usate per la puntata

In questa puntata non abbiamo utilizzato una musica di sottofondo.



La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.


Immagine di copertina

Entrata di una delle miniere di Comasine ripristinate al loro aspetto originario (foto scattata da noi nel 2017).

Altre immagini

La chiesetta di Pegaia (San Bartolomeo)


La chiesetta dall’esterno. Fonte: Wikimedia commons.

L’interno. Fonte: Wikimedia commons.

L’affresco di San Cristoforo sul retro. Fonte: Wikimedia commons.

Anna Lisa ha una crisi di “ridarella” incontrollabile durante la registrazione. 🙂

… e anche Davide si fa contagiare.