Siamo alle porte di un nuovo anno scolastico. Un nuovo anno di matematica, italiano, storia, geografia, fisica, latino, arte... e la musica?
In Italia la musica si studia poco, è un po’ l’ora jolly come religione o educazione fisica. E pensare che c’è stato un tempo in cui la musica, per filosofi come Platone e Aristotele, aveva un ruolo di primo piano nell’educazione dei giovani ed era una parte importante nella formazione culturale e nella vita individuale e sociale.
In Italia la musica si studia poco, è un po’ l’ora jolly come religione o educazione fisica. E pensare che c’è stato un tempo in cui la musica, per filosofi come Platone e Aristotele, aveva un ruolo di primo piano nell’educazione dei giovani ed era una parte importante nella formazione culturale e nella vita individuale e sociale.