Chiamato a raccogliere l’eredità della Democrazia cristiana di De Gasperi, Fanfani ha ambito a trasformare radicalmente il partito e il suo rapporto con lo Stato, segnando gli anni di un ritrovato protagonismo economico e internazionale dell’Italia ma anche quelli dello scontro tra laici e cattolici nel referendum sul divorzio. Questo podcast ci racconta, attraverso l’appassionata testimonianza della figlia Marina, alcuni momenti della storia politica di Fanfani e i suoi intrecci con la dimensione privata e familiare, quella dell’uomo e del padre.