Nov 28 2024 71 mins 1
"Megalopolis" è il testamento di Francis Ford Coppola, uno dei registi più influenti nella storia del Cinema. Il film ruota attorno al visionario progetto urbanistico di Cesar Catilina, ma rappresenta anche l’utopia personale di Coppola e del suo "Sogno lungo un giorno": un Cinema oltre il tempo, oltre la vita, proiettato verso l'impossibile e oltre il sistema.
Nonostante l’ambizione del progetto, l’accoglienza da parte di critica e pubblico è stata prevalentemente tiepida, con reazioni spesso discordanti. Eppure, la domanda cruciale resta: quale significato assume questa opera nel contesto del Cinema contemporaneo?
Con Federico Allocca e Simone Corti
Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro
Musica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann
Animazione sigla Ida Corti
Logo design Chiara Quagliarella
Post-produzione audio Matteo Fusi
Con il sostegno di Associazione La Terza Via, GYBE Studio e Sidereus
Un grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu
Nonostante l’ambizione del progetto, l’accoglienza da parte di critica e pubblico è stata prevalentemente tiepida, con reazioni spesso discordanti. Eppure, la domanda cruciale resta: quale significato assume questa opera nel contesto del Cinema contemporaneo?
Con Federico Allocca e Simone Corti
Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro
Musica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann
Animazione sigla Ida Corti
Logo design Chiara Quagliarella
Post-produzione audio Matteo Fusi
Con il sostegno di Associazione La Terza Via, GYBE Studio e Sidereus
Un grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu