#353 - Funzionale, Non-Bello


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jan 05 2025 15 mins   1
#353 - Funzionale, Non Bello

ma non vuoi metterci un testo che spiega cosa c’è dentro?” mi fa Max.

E io ho pensato: “ma che dice? Qua ci va una immagine… voglio solo metterne una più appropriata. C’è già scritto tutto nella sezione About… non serve di scrivere sul banner."

Ho continuato così a fare delle prove cercando un'immagine ideale, ma poi mi sono fermato e mi sono domandato: "ma non sarà che Max ha proprio ragione?"

Che cosa ci sta a fare lì in cima, la prima cosa che vedono i lettori, una striscia di simboli o icone che non si sa bene che vogliono dire?

Forse val la pena provare a non guardare a ciò che mi piace, o a ciò che penso ci stia bene - nonostante la mia esperienza - e a guardare invece quanto è chiaro, e soprattutto quanto è utile e funzionale al lettore.

E così sono ripartito da zero e ho ridisegnato il banner del CFT 2025 usandolo come una copertina informativa, un’introduzione sintetica e utile a cosa c’è dentro questa risorsa.

Il risultato mi soddisfa e lo ritengo un passo avanti rispetto alla direzione unicamente estetica che avevo adottato in precedenza.

Perché?

Perché a meno che uno faccia il pittore o l’artista, il design e la comunicazione visiva dovrebbero essere a disposizione dell’obiettivo che si desidera ottenere, di ciò che si desidera comunicare e non del piacere del boss o del designer.

Quante volte mi sono trovato con clienti, ma soprattutto con amici che volevano il mio aiuto nel comunicare meglio qualcosa, a dover eseguire i gusti personali e i vezzi di questa o quella persona.

E non c’è verso di smuoverli... se non…. mostrando - uno accanto all’altro - i due approcci e riportando in superficie l’obiettivo: “che cosa stiamo facendo?” “per chi lo stiamo facendo?” "qual è l’obiettivo? Cosa vogliamo ottenere?

E quindi - se uno va a ri-analizzare il perché e con che obiettivo si sta disegnando qualcosa, tutto assume un’altra prospettiva.

Diventa ovvio che non serve piazzare il proprio logo gigante sopra a tutto, anche perché se nessuno ti conosce, non è certo il logo o un nome sconosciuto che attirerà le persone potenzialmente interessate.

Morale della favola:
Quando progettiamo un qualcosa che va visto e che deve comunicare qualcosa, dovremmo mettere da parte il nostro desiderio di metterci in mostra e di fare qualcosa di “carino” o “bello” e ricordarci per quale motivo stiamo realmente facendo quel design, a chi ci rivolgiamo e cosa vogliamo che succeda quando lo vedono.

Non farlo perché ti piace così.

Fallo perché sia chiaro, leggibile e in grado di comunicare rapidamente ciò che desideri.

Meno cose ci metti e meglio é.Un buon designer, e uno che spegne ed elimina pian piano tutto il superfluo, non chi aggiunge e arricchisce con elementi per renderlo più “bello”.

_______________
Info Utili

• Sostieni questo podcast:
Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good

• Musica di questa puntata:
"Prismatic" by Birocratic disponibile su Bandcamp.

• Nella foto di copertina:
L'evoluzione del design della copertina del Content Finder Toolkit. Gennaio 2025.


• Dammi feedback:
Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback

• Ascolta e condividi questo podcast:
https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend

Archivio completo organizzato per temi:
https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast

• Seguimi su Telegram:
https://t.me/RobinGoodItalia

• Newsletter in Inglese:
https://robingood.substack.com
https://goodtools.substack.com
https://curationmonetized.substack.com

.