Devono essere prioritariamente ridotte le altre spese indistinte, prima di sacrificare quella per la sanità


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jan 07 2025 4 mins  
È disponibile un nuovo mini-podcast della serie “Le sentenze della Corte in 3 minuti”, dedicato alla pronuncia 195 del 2024 (comunicato stampa del 4 dicembre 2024) da cui si evince che in un contesto di risorse scarse, «per fare fronte a esigenze di contenimento della spesa pubblica dettate anche da vincoli euro unitari, devono essere prioritariamente ridotte le altre spese indistinte, rispetto a quella che si connota come funzionale a garantire il “fondamentale” diritto alla salute di cui all’art. 32 Cost., che chiama in causa imprescindibili esigenze di tutela anche delle fasce più deboli della popolazione, non in grado di accedere alla spesa sostenuta direttamente dal cittadino, cosiddetta out of pocket».