Sala 4 - Statua di San Francesco


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jan 30 2025 1 mins  
AudioZoom® a cura di eArs

Sala 4 - Statua di San Francesco

Continua il viaggio nella storia della mia amata città: qui vediamo il gesso della statua di San Francesco d’Assisi, parte della fontana realizzata dal mio coetaneo Giovan Battista Ricci a partire dall’autunno 1933. La fontana in marmo grigio con la statua fusa in bronzo, il cui modello è qui esposto, si trova ancora oggi a Vigevano davanti alla chiesa dedicata al Santo.Per realizzare la statua, Ricci prese come riferimento la fontana di San Francesco eseguita da Giannino Castiglioni nel 1926 per piazza sant’Angelo a Milano. L’opera di Ricci mostra però un elemento di novità nella posa del santo: seduto sul parapetto, San Francesco rivolge il busto verso il centro della fontana e sembra essere in dialogo con le quattro colombe venute a dissetarsi. Se non vedete le colombe, non è perché sono volate via: sono presenti nell’originale in bronzo di fronte alla chiesa. Qui dovrete… immaginarle!
Ah, per aiutarvi a visualizzare meglio il contesto, abbiamo parlato della chiesa di San Francesco anche in un podcast, con un presentatore d’eccezione: Carlo Scotti, palchettista del teatro Cagnoni che finanziò la ristrutturazione della chiesa. Per ascoltare un estratto, inquadrate QR-code dedicato, che trovate accanto a quello principale dell’audioguida!
E salutatemi il Cavalier Scotti!