Sala 7 - Le temerarie


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jan 30 2025 1 mins  
AudioZoom® a cura di eArs

Sala 7 - Le temerarie

Pompeo Mariani amava la riviera ligure ed è per questo che molte delle sue opere sono ambientate lungo questo tratto di costa. Io ero ancora piuttosto giovane, ma ricordo bene che, nella metà degli anni Novanta dell’Ottocento, Mariani era diventato uno degli artisti più amati dal collezionismo borghese Lombardo. Il dipinto “Le temerarie” è stato infatti acquistato nel 1894, l’anno della sua realizzazione, dal mecenate e collezionista vigevanese Giuseppe Crespi. Questa tela rappresenta al meglio i temi cari a Mariani e l’ambientazione a Bordighera risente della cultura romantica: nonostante le due donne siano ritratte di spalle, i toni cupi e il mare in tempesta trasmettono allo spettatore la profonda inquietudine che sembra pervaderle, come se vedessimo le loro espressioni sul volto.
Questo dipinto proviene dalla collezione di Giuseppe Crespi. La cosa non mi stupisce, era una persona di gusto… Se non conoscete questo illustre vigevanese, ne abbiamo parlato nel nostro podcast. Potete ascoltare un estratto dedicato a lui inquadrando il QR-Code che trovate accanto a quello principale dell’audioguida. Vi lascio nelle sue mani!