Come si trasforma una città per renderla più sostenibile e vivibile? In questa quinta puntata esploriamo il cuore della progettazione urbanistica di Torino insieme all’Assessore Paolo Mazzoleni. Scopriamo il ruolo chiave del nuovo piano regolatore, un progetto che, dalla sua genesi fino al processo di partecipazione cittadina, sta tracciando la strada per una città più inclusiva e sostenibile. Un elemento fondamentale di questa trasformazione è la linea 2 della metropolitana, destinata a ridurre le emissioni e a ripensare la mobilità urbana in modo più green e moderno. Ma non è tutto: a rendere Torino più vivibile e sana ci pensa anche il verde urbano. Marta Tuninetti, docente e ricercatrice del Politecnico di Torino, ci guida alla scoperta dei benefici degli alberi nella lotta al cambiamento climatico, mentre Sara Ceraolo, designer e sociologa, ci racconta i progetti dell'associazione ORME ETS, una rete di orti urbani che promuove il contatto con la natura, la condivisione tra cittadini e un nuovo modello di sostenibilità sociale e ambientale.
Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire come Torino sta ripensando il suo futuro in chiave sostenibile, tra innovazione, partecipazione e natura.
Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire come Torino sta ripensando il suo futuro in chiave sostenibile, tra innovazione, partecipazione e natura.