Mar 21 2025 59 mins 1
Angela e Andrea (anche loro finalistə con Fantascienza. Storia delle storie del futuro) dialogano con Gloria Bernareggi e Sephira Riva, Giuliana Misserville, Michele Tetro e Stefano Tevini sui loro più recenti saggi, parlando dell’importanza della critica e della divulgazione, e suggerendo ottimi titoli da recuperare.
* Gloria Bernareggi, Sephira Riva - Anatomia del fantasy
* Giuliana Misserville - Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere
* Michele Tetro - Conan il barbaro. Dai racconti di Robert E. Howard al film di John Milius
* Stefano Tevini - White power. La letteratura come strumento di propaganda fascista: il nuovo immaginario del suprematismo bianco americano
* Jacqueline Carey - Il dardo e la rosa
* Franny Choi - Soft Science
* Esther Cross - La donna che scrisse Frankenstein
* Philip K. Dick - Gli androidi sognano pecore elettriche?
* Azelie Fayolle - Scrivere femminista. Per un altro canone in letteratura
* María Galindo - Femminismo bastardo
* Daisuke Igarashi - Designs
* Stanisław Lem - Summa technologiae
* Fabrizio Patriarca - Pumping Arnold. Il mito e il corpo di Schwarzenegger
* Luca Tarenzi - Orfeo
* Koert Van Mensvoort - NextNature: Perché la tecnologia è la nostra natura del futuro
* Martha Wells - Il re strega
Una newsletter alla settimana non è abbastanza? Vi aspettiamo su Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.
Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania
* Sabato 29 e domenica 30 marzo Angela sarà in giro per Marginalia, rassegna di letteratura weird a Milano. Non sono previsti eventi, ma se la incontrate ha sempre con sé un santino di Ursula Le Guin da regalarvi.
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit readingwildlife.substack.com