Dec 30 2024 14 mins 1
Il "rally di Babbo Natale" non si è materializzato, lasciando gli investitori incerti sulle prospettive per il 2025. Le vendite sulle big tech hanno zavorrato Wall Street, con l'indice Bloomberg Magnificent 7 in calo del 2%. Il Nasdaq ha perso l'1,5% e l'S&P 500 l'1,1% nel periodo festivo.
Nonostante ciò, il 2025 potrebbe essere un anno positivo, con gli analisti che prevedono un aumento a due cifre per l'S&P 500. Gli utili societari dovrebbero raggiungere livelli record. Tuttavia, alcuni fattori richiedono attenzione:
●Rendimenti obbligazionari in aumento: Il rendimento dei Treasury a 10 anni è vicino ai massimi da maggio, il che potrebbe spingere gli investitori verso le obbligazioni a scapito delle azioni.
●Valutazioni elevate: Le azioni sono costose, il che potrebbe limitare la crescita futura2.
●Tensioni geopolitiche: Le tariffe Usa sulle importazioni cinesi potrebbero innescare ritorsioni, frenando la crescita economica.
Settori promettenti:
●IA: Grok 3 di xAI e Llama 4 di Meta promettono progressi, alimentando l'interesse per il settore.
●Asset digitali: L'inclusione di Coinbase nell'S&P 500 potrebbe rafforzare il settore.
●Materie prime: Le tensioni commerciali potrebbero far salire i prezzi.
Il 2025 presenta sia rischi che opportunità. Gli investitori dovranno essere selettivi e monitorare l'evoluzione dei fattori chiave.
Nonostante ciò, il 2025 potrebbe essere un anno positivo, con gli analisti che prevedono un aumento a due cifre per l'S&P 500. Gli utili societari dovrebbero raggiungere livelli record. Tuttavia, alcuni fattori richiedono attenzione:
●Rendimenti obbligazionari in aumento: Il rendimento dei Treasury a 10 anni è vicino ai massimi da maggio, il che potrebbe spingere gli investitori verso le obbligazioni a scapito delle azioni.
●Valutazioni elevate: Le azioni sono costose, il che potrebbe limitare la crescita futura2.
●Tensioni geopolitiche: Le tariffe Usa sulle importazioni cinesi potrebbero innescare ritorsioni, frenando la crescita economica.
Settori promettenti:
●IA: Grok 3 di xAI e Llama 4 di Meta promettono progressi, alimentando l'interesse per il settore.
●Asset digitali: L'inclusione di Coinbase nell'S&P 500 potrebbe rafforzare il settore.
●Materie prime: Le tensioni commerciali potrebbero far salire i prezzi.
Il 2025 presenta sia rischi che opportunità. Gli investitori dovranno essere selettivi e monitorare l'evoluzione dei fattori chiave.