Jan 29 2025 28 mins 1
Su migranti e magistrati la destra ha davvero dalla sua il consenso popolare?
Con il video in cui ha annunciato l’avviso di garanzia, Giorgia Meloni ha anticipato tutti. La presidente del Consiglio si è rivolta direttamente agli elettori, attaccando i giudici ed evocando complotti. L’ultimo atto di una strategia che la premier porta avanti da mesi e che consiste nel far leva su due temi dal forte richiamo nell’opinione pubblica: i magistrati politicizzati e l’immigrazione. Una retorica che non è solo della destra italiana, ma che è comune alle destre internazionali, da Trump a Orban.
Qual è l’obiettivo? E cosa c’è in gioco per quanto riguarda lo stato di diritto?
L’Orizzonte delle Venti ne ha parlato con Enrico Borghi, senatore di Italia Viva e membro del Copasir, con il sondaggista Antonio Noto e con Nadia Urbinati, politologa alla Columbia University di New York. A cura di Mattia Guastafierro.
Con il video in cui ha annunciato l’avviso di garanzia, Giorgia Meloni ha anticipato tutti. La presidente del Consiglio si è rivolta direttamente agli elettori, attaccando i giudici ed evocando complotti. L’ultimo atto di una strategia che la premier porta avanti da mesi e che consiste nel far leva su due temi dal forte richiamo nell’opinione pubblica: i magistrati politicizzati e l’immigrazione. Una retorica che non è solo della destra italiana, ma che è comune alle destre internazionali, da Trump a Orban.
Qual è l’obiettivo? E cosa c’è in gioco per quanto riguarda lo stato di diritto?
L’Orizzonte delle Venti ne ha parlato con Enrico Borghi, senatore di Italia Viva e membro del Copasir, con il sondaggista Antonio Noto e con Nadia Urbinati, politologa alla Columbia University di New York. A cura di Mattia Guastafierro.