Voci di memoria contro mafie e corruzione nasce dalla sinergia del nostro coordinamento e l’entusiasmo e l’impegno degli studenti e delle studentesse delle scuole del Vibonese. Nelle prossime settimane le nostre voci libere saranno loro, i giovanissimi del nostro territorio, che si cimenteranno nel raccontare le storie delle vittime innocenti della ‘Ndrangheta. Inizia un nuovo viaggio, che vede come protagonisti il futuro, ma soprattutto il presente di questa Calabria, che con coraggio, empatia e impegno ci ricordano ogni giorno che la lotta alle mafie è davvero gioia di vivere. Buon cammino ragazzi/e🌷