Apr 03 2025 55 mins
I dazi Usa annunciati da Trump travolgono i mercati. Le borse in sono tutte in profondo rosso dall'Asia all'Europa. La stessa Unione Europea prepara le contromisure, come ha detto in questa puntata del mondo alla radio Giovanni Farese, professore ordinario di Storia economica nell’Università Europea di Roma.
Continua drammaticamente a salire il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar, mentre si continua a scavare tra le macerie della scossa di 7.7 che venerdì scorso ha colpito il Paese del sud-est asiatico, assieme alla Thailandia. La giunta militare, dal 2021 al potere a Naypyidaw, ha confermato finora 3.085 decessi, 4.715 feriti e oltre 300 dispersi. Si mobilitano le realtà umanitarie sul terreno, come testimonia Livio Maggi, direttore della ong “New Humanity International Foundation”, che come espressione dell’impegno sociale del Pime di Milano da anni in Myanmar si occupa principalmente di inclusione, lotta alle dipendenze, accompagnamento ai disabili e sviluppo agricolo
Infine le ACLI segnalano un calo dei pensionati italiani che scelgono di trasferirsi all’estero, passando da quasi 300.000 nel 2020 a 274.000 nel 2022, ma avvertono che il fenomeno non deve essere sottovalutato. Quasi il 2,5% dei pensionati italiani vive fuori dai confini nazionali, con motivazioni principalmente economiche, legate alla ricerca di regimi fiscali più favorevoli e a un clima più mite. Ne parliamo con Chiara Pazzaglia, Presidente delle Acli di Bologna.
In conduzione: Michele Raviart
In regia: Gabriele Di Domenico
Con i contributi di Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia, Valerio Palombaro e Giada Aquilino
Continua drammaticamente a salire il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar, mentre si continua a scavare tra le macerie della scossa di 7.7 che venerdì scorso ha colpito il Paese del sud-est asiatico, assieme alla Thailandia. La giunta militare, dal 2021 al potere a Naypyidaw, ha confermato finora 3.085 decessi, 4.715 feriti e oltre 300 dispersi. Si mobilitano le realtà umanitarie sul terreno, come testimonia Livio Maggi, direttore della ong “New Humanity International Foundation”, che come espressione dell’impegno sociale del Pime di Milano da anni in Myanmar si occupa principalmente di inclusione, lotta alle dipendenze, accompagnamento ai disabili e sviluppo agricolo
Infine le ACLI segnalano un calo dei pensionati italiani che scelgono di trasferirsi all’estero, passando da quasi 300.000 nel 2020 a 274.000 nel 2022, ma avvertono che il fenomeno non deve essere sottovalutato. Quasi il 2,5% dei pensionati italiani vive fuori dai confini nazionali, con motivazioni principalmente economiche, legate alla ricerca di regimi fiscali più favorevoli e a un clima più mite. Ne parliamo con Chiara Pazzaglia, Presidente delle Acli di Bologna.
In conduzione: Michele Raviart
In regia: Gabriele Di Domenico
Con i contributi di Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia, Valerio Palombaro e Giada Aquilino