Il Mondo alla Radio 09.04.2025


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Apr 09 2025 55 mins  
Si avvia verso la conclusione il viaggio del cardinale elemosiniere, Konrad Krajewski, in Ucraina dove il porporato ha consegnato quattro ambulanze come dono di carità del Papa. E proprio il Papa ha voluto farsi presente telefonando al porporato per benedire la sua missione, come racconta lo stesso porporato in questa puntata del mondo alla radio
L'Associazione 21 Luglio ha presentato in Senato la nona edizione del Rapporto annuale 2024 sulla condizione delle comunità Rom e Sinte in Italia, intitolato "Bagliori di speranza”. Lo commentiamo con monsignor Benoni Ambarus, vescovo ausiliare di Roma per l'Ambito della diaconia della carità, e con Dragan, di etnia rom e residente a Napoli
Resta altissima la tensione in Bosnia a causa delle spinte separatiste dell’entità autonoma a maggioranza serba che nelle scorse settimane ha approvato una sua costituzione. L’Unione europea ha condannato le minacce all’integrità territoriale della Bosnia mentre Austria e Germania hanno imposto sanzioni al leader della Repubblica Serba di Bosnia, Milorad Dodik, che nei giorni scorsi è volato a Mosca per incontrare Putin. Per capire quale ruolo la Russia sta svolgendo nei Balcani e nella complicata situazione in Bosnia, ascoltiamo Giorgio Fruscione, ricercatore Ispi esperto dell’area:
Da Gaza arriva invece la testimonianza del parroco della Sacra Famiglia, padre Gabriel Romanelli, che conferma la vicinanza di Papa Francesco alla popolazione stremata per la guerra. qualche giorno fa, riferisce il sacerdote, il Papa è tornato a telefonare, da Casa Santa Marta dove sta trascorrendo il periodo di convalescenza.
Dall’inizio del conflitto, nell’ottobre 2023, sono infatti più di 50mila le persone uccise e circa 115mila i feriti. Più di 2 milioni di persone non hanno più accesso a cibo, acqua, elettricità e cure mediche e il 90% della popolazione vive in condizioni di sfollamento, come spiega da Gaza Chiara Lodi, coordinatrice di Medici Senza Frontiere nella Striscia
Infine parliamo di cosa si muove sul piano diplomatico tra Stati Uniti e Iran, perché sabato si terranno in Oman colloqui ad alto livello tra i due Paesi. Lo ha annunciato il ministro degli esteri iraniano Seyed Abbas Araghchi e Washington lo ha confermato. Da Teheran hanno specificato che si tratterà di colloqui "indiretti". Pejman Abdolmohammadi, docente di relazioni internazionali all'Università di Trento e Visiting Professor all'Università di Berkley, spiega  cosa porta in dote questo riavvicinamento tra i due Paesi e se può disegnare prospettive favorevoli anche per la stabilizzazione del Medio Oriente.
In studio: Michele Raviart
In regia: Alberto Giovannetti
Con i contributi di Bendetta Capelli, Cecilia Seppia, Stefano Leszcynski, Antonella Palermo, Francesco de Remigis e Camilla Del Vecchio