Nov 29 2024
Giovanna Carucci Ceo&Founder #Authenticleader Generative Coach certificata dalla IAGC di Robert Dilts e Stephen Gilligan, NLP Advanced Master Practitioner in Business e Life Coaching presso l'istituto NLP ITALY®, certificato dalla NLP Society® di Richard Bandler, Practitioner in Creative Mind e Generative Trance di Stephen Gilligan in Italia. Laureata in Bocconi, dopo decenni come manager nel mondo della moda e del lusso, decide di dedicarsi anima e corpo al coaching, che svolge con grande passione e particolare attenzione allo sviluppo delle potenzialità, al business coaching e alla leadership. Docente in Conscious leadership presso Polimi Graduate School of Management. Contributor per diverse testate nazionali ed internazionali su temi di leadership e imprenditorialità. Il corso di formazione Purpose e Leadership Consapevole di POLIMI Graduate School of Management, la business school del Politecnico di Milano, rappresenta un'opportunità unica per esplorare e sviluppare le competenze necessarie per guidare con efficacia, ispirando gli altri e promuovendo una cultura organizzativa orientata a uno scopo superiore (higher purpose), valori autentici e consapevolezza. Durante il corso, si approfondisce l'importanza dell'autenticità personale, di una visione chiara e di un impegno condiviso verso un purpose comune. Il corso Purpose e Leadership Consapevole si inserisce nella strategia di formazione di POLIMI Graduate School of Management: attraverso le sue attività formative e di disseminazione, la Scuola ambisce a diventare il punto di riferimento per imprese e manager che intendono investire in modelli di business sostenibili guidati dal purpose. Il corso si articola in due giorni con due sessioni da otto ore e viene erogato in modalità blended (online e presso il Campus Bovisa di Milano). Purpose e Leadership Consapevole è un modulo formativo realizzato da POLIMI Graduate School of Management in partnership con Authenticleader, società di consulenza e formazione per trasformare le imprese in luoghi di crescita per le persone, introducendo un nuovo modo di fare business più consapevole e orientato alla sostenibilità umana, ambientale e di sistema. POLIMI Graduate School of Management è la business school del Politecnico di Milano, dove ogni giorno vengono ispirati i business leader di domani e le aziende in cui lavorano, nella consapevolezza di poter giocare un ruolo cruciale per creare un futuro migliore per tutti. Nata oltre 40 anni fa a Milano come MIP Politecnico di Milano, POLIMI GSoM è oggi una Società benefit, composta dall'Ateneo e da un gruppo di aziende leader, italiane e internazionali. Offre più di 40 master, tra cui anche MBA ed Executive MBA, un catalogo di oltre 300 programmi open, e percorsi formativi su misura per le aziende. Come parte della School of Management, è tra le poche scuole nel mondo (<1%) ad aver conseguito l'accreditamento "Triple Crown" oltre che, prima business school in Europa, la certificazione B-Corp. La Community di POLIMI Graduate School of Management conta oggi oltre 20.000 Alunni e più di 3000 studenti ogni anno.
Siti, app libri e link utili
Corso di formazione Purpose e Leadership Consapevole di POLIMI Graduate School of Management
Linkedin Graduate School of Management
corso Purpose e Leadership Consapevole e Purpose Day
Link Linkedin aziendale Authenticleader
Link sito aziendale Authenticleader
Libri citati durante intervista
MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business S.C.p.A
La formazione in conscious leadership
La conscious leadership o leadership consapevole si basa sull'essere genuini, trasparenti e coerenti nei valori, nel comportamento e nelle azioni. Si tratta di ispirare e motivare gli altri attraverso un'autenticità personale, una visione chiara e un impegno verso un purpose comune. La leadership consapevole nutre e coltiva empatia, ascolto attivo e costruzione di relazioni significative, creando un ambiente in cui le persone si sentono valorizzate, rispettate e guidate verso il successo con integrità e fiducia. Il corso offre ai partecipanti specifiche competenze con l'obiettivo di approfondire la comprensione della leadership consapevole e i suoi pilastri; identificare e collegare il purpose personale e professionale con il purpose aziendale, ispirando motivazione e senso di appartenenza; sviluppare competenze pratiche per guidare con empatia, autenticità e consapevolezza, incoraggiando il coinvolgimento e l'empowerment del team; definire e comunicare in modo chiaro i valori personali e organizzativi, creando una cultura basata sulla onestà, integrità e fiducia reciproca; integrare la leadership consapevole, nella presa di decisioni, nel cambiamento positivo e nella gestione dei conflitti.