Episodio Extra - Il momento della verità


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jul 31 2024 37 mins   45

Dopo molti mesi sono arrivate le motivazioni della sentenza del tribunale di Enna sul caso Rugolo al centro del podcast La Confessione. Una sentenza che, per la prima volta in Italia, stabilisce una responsabilità diretta della gerarchia e del vescovo in particolare nel coprire, tollerare e consentire gli abusi da parte di don Giuseppe Rugolo. E non una volta, ma per anni e anni.

Grazie anche alla visibilità che la storia ha avuto grazie al podcast - se ne è discusso poco sui giornali italiani ma molto su quelli internazionali, ultimo il Times di Londra pochi giorni fa - monsignor Rosario Gisana ha rotto il silenzio e ha parlato in prima persona in una intervista alla Stampa (che ho analizzato in un altro pezzo qui su Appunti).


E’ il segnale che qualcosa si è rotto nel sistema di omertà e coperture degli abusi, che far finta di niente non basta più, che un vescovo censurato da un tribunale dello Stato italiano inizia a sentire vacillare la sua poltrona. E che il Papa deve scegliere se continuare a coprire e legittimare o reagire.


Ce n’è, insomma, più che abbastanza per una puntata extra della Confessione: una chiacchierata con Giorgio Meletti e Federica Tourn per analizzare tutto quello che è successo dopo l’uscita del podcast e dopo che le sue sette puntate hanno raggiunto mezzo milione di ascoltatori.


La Confessione

è un podcast di giornalismo investigativo in 7 puntate disponibile su Spotify e tutte le principali piattaforme

Autori:

Stefano Feltri

Giorgio Meletti

Federica Tourn

Con la collaborazione di Carmelo Rosa

Consulenza musicale e sonora: Stefano Tumiati

Produzione:

Il podcast La Confessione è possibile grazie al sostegno degli abbonati alla newsletter Appunti

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices