La nuda verità - La devozione e abnegazione dei caregiver (assistenti familiari) ancora oggi senza diritti e tutele. Conversazione con Laura Andrao - Puntata del 19/01/2025


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Jan 19 2025 32 mins  
La figura del caregiver familiare, letteralmente prestatore di cura, individua la persona responsabile di un soggetto fragile, non autosufficiente, anche disabile di cui si prende cura in ambiente domiciliare. Si tratta della figura che organizza e definisce l'assistenza di cui necessita una persona, anche congiunta; in genere è un familiare di riferimento. Cosa c’è e cosa manca per una giusta azione legislativa che riconosca tutele e diritti dei caregiver familiari. Ne parliamo con l’avvocato Laura Andrao esperta a livello nazionale dei diritti delle persone con disabilità, delle famiglia con disabilità.
In Italia le donne si fanno carico del 74% del totale delle ore di lavoro non retribuito per assistenza e cura e sono al primo posto nell’Unione Europea per quantità di tempo dedicato nel lavoro di caregiver.
Ancora oggi in assenza di una legge nazionale che riconosca ufficialmente la figura del caregiver familiare a supportare tale ruolo interviene la Legge 104 del 1992 ,la norma in tema di assistenza, integrazione sociale delle persone con disabilità il cui compito è garantire sostegno alle famiglie disabili. Ci sono differenze anche tra caregiver…