Emilia Romagna, l'agricoltura affoga o rinasce?


Episode Artwork
1.0x
0% played 00:00 00:00
Aug 05 2023 25 mins   10

Il 42% della superficie agricola colpita dall'alluvione, 21 mila aziende coinvolte, 80mila ettari di frutteti danneggiati.  Allevamenti di suini, ovini, faraone, tacchini, polli, bovini, cavalli completamente allagati. Sono le ferite aperte dalla pioggia catastrofica precipitata lo scorso maggio su 125 comuni dell'Emilia Romagna con le situazioni più gravi nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena. Più di un miliardo i danni quantificati in agricoltura. Un settore che nel 2022, vale 5,8 miliardi di euro in produzione, al primo posto per valore in Italia per le sue 44 Dop e Igp alimentari con un fatturato di oltre 3 miliardi e un export a quota 9,6 miliardi. In questa puntata di Madre Terra vogliamo riaccendere i riflettori sulla devastazione lasciata dalla bomba che il cambiamento climatico ha lanciato nel cuore del made in Italy agroalimentare.