Come sarà domani

Nov 26 2024 5 ep. 20 mins 5
Come sarà domani Podcast artwork

Come si immaginano il futuro i ragazzi e le ragazzi che oggi sono ancora a scuola? Come immaginano sarà il mondo del lavoro? Come evolverà il mondo della comunicazione e le relazioni, una volta finite le scuole superiori? E come vivono gli impatti del cambiamento climatico?

Abbiamo provato a capire quali sono i sogni, le paure e i desideri di chi oggi è ancora a scuola. Per farlo siamo andati a parlare direttamente con loro, con i ragazzi e con le ragazze che oggi, quel futuro, se lo immaginano. Siamo entrati nelle scuole medie e superiori in Lazio, Lombardia e Piemonte e, contemporaneamente, abbiamo contattato ragazzi e ragazzi che vivono in Sicilia, Sardegna, Campania, Veneto, Emilia Romagna tra i 14 e i 21 anni. A tutti abbiamo chiesto una serie di domande dalle quali poi siamo partiti per costruire un dialogo sul tema del lavoro, comunicazione, relazioni e clima. Abbiamo ascoltato le voci delle nuove generazioni e ne abbiamo parlato con alcuni esperti ed esperte che ci hanno aiutato ad entrare in connessione con loro.

Credits:

Come sarà domani è un podcast di Chora Media in collaborazione con Edison.

Scritta e raccontata da me, Giulia Bassetto.

In redazione: Simone Clemente. 

La cura editoriale è di Sara Poma.

La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli

La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti

La project manager è Monia Donati

Il producer è Alex Peverengo

Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa

I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti e Lucrezia Marcelli

Il fonico di studio è Luca Possi.

Si ringraziano l'ITI LSA "Cartesio" di Cinisello Balsamo, la Scuola secondaria di primo grado "E. Morelli" di Torino e il Liceo Classico Statale "Ennio Quirino Visconti" di Roma per aver partecipato al progetto.