Il Cuore scoperto

Dec 17 2024 9 ep. 35 mins 23
Il Cuore scoperto Podcast artwork

di Associazione Vanvera |

Con il sostegno di Lush, Institut Français Italia e di 109 persone tramite crowdfunding su Produzioni dal basso |

Come ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare nuove forme di affettività che non riproducano schemi oppressivi? Ora che la violenza patriarcale inizia finalmente a essere chiamata con il suo nome, una risposta radicale può essere quella di sedersi a parlare d’amore, insieme. Questo fa il podcast Il Cuore scoperto, la versione in italiano di Le Coeur sur la table di Victoire Tuaillon, prodotto da Binge Audio nel 2021.

Il Cuore scoperto è un’inchiesta giornalistica che intreccia testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali per esplorare due grandi questioni: in che modo i modelli culturali e sociali influenzano le nostre relazioni affettive? Quali pratiche concrete possiamo mettere in campo, individualmente e collettivamente, per costruire delle relazioni rispettose ed egualitarie?

Questo podcast ci racconta che il prendersi cura, l’amarsi, si possono anche imparare e trasmettere. Non si tratta di inventare nuove norme, ma di aprire nuove possibilità.  

Il Cuore scoperto è prodotto dall’Associazione Vanvera, un collettivo di donne che lavorano in ambito culturale, nel sociale e nella ricerca, e si interessano di questioni di genere e transfemministe.

Credits:

Testi: Victoire Tuaillon

Traduzione: Michela Deiana, Marta Pacor

Regia: Viola Ghidelli, Valeria Testagrossa

Voce narrante e direzione vocale: Viola Ghidelli

Voce adattamento italiano: Giulia Chiaramonte

Adattamento italiano: Carlotta De Sanctis, Irene Manganini

Supervisione all'adattamento: Natalie Norma Fella

Montaggio: Ivana Marrone

Musiche originali: Solin Moulin, Irène Drésel

Produzione: Giulia Galzigni, Rosa Monicelli

Comunicazione e promozione: Sara Bruni, Sonia Frizzi, Giulia Miglietta   

Grafica: Carlotta Cacciante

Consulenza legale: Paola D’Amato     

Ci farebbe piacere raccogliere le vostre testimonianze su quanto ascoltato, per continuare insieme la nostra conversazione collettiva. Se avete voglia di condividere riflessioni o esperienze potete farlo in maniera anonima attraverso questo formulario > http://tiny.cc/mbipzz